Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Pillole

5 Febbraio 2025

Pillola del giorno

Er fenomeno attivo der bullismo

fìo de ‘na società der fancazzismo.

***

I sonetti romani,Schegge di vita

6 Febbraio 2025

Aria de Carnevale

Aria de Carnevale

***

Sò aria e tempo mó de Carnevale,

ma pe quarcuno (e tanti ce ne stanno)

nun cambia gnente, lui che tutto l’anno

è mascherato e finto tal’e quale.

 ***

Sò giorni “grassi” pe fà un quarche danno,

tra frappe e castagnole in rituale,

coriannoli, come da manuale,

stelle filanti e scherzi che se fanno.

 ***

Er giovedì fa come d’apripista,

ar sabbato che è de festa piena,

se chiude er martedì dopo ’sta lista.

 ***

Er Carnevale sverna e rasserena

e come fusse un gran illusionista,

co ’na maggìa poi esce de scena.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2024/25

5 Febbraio 2025

Milan – Roma C.I.

Milan – Roma: 3-1

***

Se esce un’artra vorta da ‘sta Coppa

che un tempo è stata spesso romanista,

e passa er Milan … ‘na gara già vista,

de erori co cui sempre ce se ‘ntoppa.

***

La Roma vera poco scenne in pista,

sortanto dopo er go’ … metti ‘na toppa

 che poi sò due de Abraham e nun è troppa

la regola de l’ex ch’è sempre in lista.

***

E dì che c’era guasi anche riuscita

a riaprilla co quer due a uno

de Dovbyk, ma er tre loro e gara ita.

***

E s’esce da la Coppa che quarcuno

da troppi anni prenne pe ‘na gita,

ch’è da mannà su Giove o su Nettuno.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Tempi d'oggi

Er bullismo

Er bullismo

***

Nun ciài avuto mai uno in famija,

che t’ha gonfiato a forza de legnate,

sinnò nun le faresti ’ste cazzate,

che fanno solo che aggrottà le cija.

***

Artro che mette in rete le bravate,

da dieci contro uno in parapija,

cazzotti, sputi, lanci de bottija,

banchi distrutti, aule devastate.

***

C’è chi va in cerca de ’na spiegazzione,

de ’sto bullismo ch’è piaga sociale,

come pe daje guasi ’na raggione.

***

Allora chi subbisce invece er male?

Ce vò chi le difenne ’ste perzone!

P’er bullo ce sta er codice penale.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

3 Febbraio 2025

La Vita

La Vita

***

Li primi nove mesi a stà in coperta,

er tempo de l’uscita a strillà ar monno,

er bibberon, la mamma, er pià sonno,

li primi passi e tutto è ‘na scoperta.

***

L’infanzia e, ner frattempo d’un seconno,

passa l’asilo e sempre più a la sverta

elementari e medie e poi è ‘na scerta,

er primo amore vero, er più profonno.

***

Li diciott’anni che sò già un ricordo,

la storia de la vita a segnà er còre

e che fatica poi annà d’accordo.

***

Cresce li fìi a forza de sudore,

l’acciacchi imbiancati e in fonno ar bordo

richiama tutti a casa er Creatore.

***

Sta a l’omo l’èsse bono o fà er balordo

e musicà la vita der rumore

che più je piace, da usignolo a tordo.

***

Stefano Agostino

__________________________

***

La Roma in rima,Stagione 2024/25

2 Febbraio 2025

Roma – Napoli

Roma – Napoli: 1-1

***

È arivato giusto sur più bello,

credeveno d’avecce già battuto,

ma Angelino a l’urtimo minuto,

j’ha ricacciato in gola ‘gni castello…

***

Che s’ereno già fatti sur velluto

de ‘na vittoria ch’era limoncello,

pe festeggià ‘no scudo, guasi quello,

anticipanno er tempo der vissuto.

***

E invece un pallone disegnato

da traiettoria come de cometa,

finiva sopra er piede ch’è fatato …

***

… de Angelino che come poeta,

chiudeva er verzo, tiro angolato,

e palla che se ‘nsacca ar grido “meta”.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “la Presentazzione de Gesù ar Tempio”

Dar Vangelo der giorno:

“la Presentazzione de Gesù ar Tempio”

***

Giuseppe co Maria sò iti ar Tempio,

pe presentà er Bambin Gesù ar Signore,

come previsto, e lì c’era un Dottore

de nome Simeone, un granne esempio …

 ***

… de omo giusto e pio, che co onore

quanno li vide disse: “Er còre riempio

de ’gni soddisfazzione e nun me stempio

si annerò già mó ar Creatore.

 ***

Ché posso dì co ’st’occhi d’avé visto,

Colui che porterà sarvezza ar monno,

de più che posso fà, pure che esisto?”

 ***

Prese Maria e je disse: “Ner profonno

verai trafitta un dì, ma Lui è er Cristo,

e dovrà fàllo sempre, fino in fonno”.

***

Stefano Agostino

______________________________

***